Buon Giorno – Buon Giovedì 6 Novembre 2025
--- San Leonardo -- Santa Cristina -- San Severo ---
Nell’inviarvi il mio solito saluto giornaliero, auguriamoci che, dopo la tregua del conflitto (Palestinese- Israeliano) che non ha prodotto più effetti mortali, si possa raggiungere una pace duratura per far cessare ogni forma di contrasti sociali ed economici, che producono, distruzioni ed emigrazioni.
Il motivo dominante, deve diventare quello di indurre i paesi dominanti a far superare gli ostacoli d'incomprensioni e tendere solo a una pace duratura per tutti i popoli.
Tale auspicio sperato, non devo cadere nel nulla, perché l’essere umano desidera non trepidare e , soffrire per guerre distruttive, ma tendere solo a costruire con le capacità innate, con l’evoluzionismo, far trionfare il più bel sentimento, che unisce, l’amore, che consente di esistere su questo meraviglioso mondo tranquillamente e in santa pace.
Continuando a vivere questa realtà, oggi vi posterò ugualmente non una mia curiosità storica, né sugli antichi mestiere aboliti, ma un vocabolo in napoletano particolare, inerente il genere maschile, l’uomo, appartenente alla razza umana, che secondo il biologo Darwin , deriva dalla scimmia, finché diventò : “Homo Sapiens”.
La curiosità odierna è tratta dal Dizionaio Napoletano – Italiano di Sasà Vacca
Il Vocabolo in questione è : “Omme”
La speciale classificazione del vocabolo “uomo”, suoi epiteti nella lingua napoletana.
Omme = Uomo. è Il genere maschile appartenente alla razza umana, che secondo la teoria dell’evoluzionismo di Darwin , deriva dalla scimmia, finché diventò : “Homo Sapiens”.
A Napoli o meglio nella lingua napoletana si è avuta una speciale classificazione degli uomini, in base a taluni loro atteggiamenti o comportamenti come:
Omme ‘e Cartone = Uomo di cartone. Uomo di poco conto. Uomo che vale niente.
Omme ‘e Ciappe = Uomo di buon conto (la ciappa in questo caso è la toga), Uomo pregevole da farne stima.
(Magistrato, Avvocato)
Omme ‘e Lutamme = Uomo di brago (di Lota). Uomo spregevole, nel detto: "(’a Lutamme ’e meglie ’e te)"
Omme ‘e Merde = Uomo di cacca. Uomo di escrementi. Uomo spregevole. Uomo senza carattere.
Omme ‘e Niente = Uomo che non vale nulla, senza onore, né dignità.
Omme ‘e Quatte a Grane = Uomo da 4 grani (Moneta di rame del valore, di qualche centesimo del soldo). Uomo che vale poco, che non sa nulla
Omme ‘e Quatte Sorde = Uomo da 4 soldi (Moneta di nichel del valore di 20 centesimi di lira), in realtà è uomo di poco valore.
Da non dimenticare i famosi detti, che hanno un preciso significato :
Omme cu‘ ’o sacco e Femmene cu’ ‘a sacca =
(che significa)
L’uomo deve provvedere a riempire i sacchi e la donna a ben utilizzare il contenuto.
Omme senza culore, o è fauze o tradetore =
(che significa)
Uomo cereo, senza colore in faccia, o è falso, o è un traditore.
Omme ‘e vine, ciente carrine =
(che significa)
Uomo di vino non vale un quattrino, per dire che un uomo, che frequenta le osterie, che beve e si ubriaca, non ha stima.
Omme gruosse bubilisesso
(che significa)
uomo grosso è solo un grassone, un grossolano
ed è sempe fesso, sciocco, generalmente un
uomo grosso è spesso scemo o stupido, perché in un corpo grosso c’è poco cervello.
Omme ‘nzurate, omme ’nguajate =
(che significa)
Uomo sposato, uomo pieno di guai. Gli uomini sposati sono sempre molto preoccupati.
Omme peluse, omme ’vertuluse =
(che significa)
Uomo peloso, uomo virtuoso, perché la virtù sta nei peli.
Fa’ l’omme ! =
(che significa)
Agire da uomo, con dignità, con serietà, con fermezza. Senza avere tentennamenti, né ripensamenti.
Si ‘na lota! = “termine derivante dal latino lutum, sta a indicare fango, melma, brago e quindi, è un uomo abietto, spregevole, miserabile... il plurale latino è luta, cui corrisponde la napoletana "lutamma". persone dal comportamento discutibile, come tutte quelle, che non rispettano il divieto.
Omme ‘e vintotto e a femmenr ‘e diciotto (l’uomo deve avere ventotto anni e la donna diciotto anni per un buon matrimonio. La donna deve essere più piccola dello sposo, perché invecchia prima).
Mi fermo qua per non essere blasfemo. alla prosssima.
L’immagine sottostante sono gli uomini di ciappa, che indossano la toga come Giudici,
avvocati,

se il post è piaciuto, un gradito commento , mi invita a postarvi altri post di curiosità varie d qualchr sfizioso termine nela lingua napoleyana. a risentirci.
RispondiElimina