mercoledì 8 ottobre 2025

uon Giorno – Buona Mercoledì 8 Ottobre 2025 --

 

Buon Giorno – Buona Mercoledì 8 Ottobre 2025 -- Santa Maria Rosaria -- Santa Pelagia --- Sant’Ugo -– San Felice
Sperando che i conflitti russo ucraino e quelli ebreo palestinese, venga trovatao una giusta soluzionE , prima con un tregua per i micidialli bombardamento che procurano solo morti ddi innocenti, specie bambini, e la distruzione di edifici di redisenza abitative,e addivenire ad una duratura pace per vivere finalmente serenemante su questo nostro meraviglio pianeta.
Intanto oggi vi posterò non una curiosità storica , ma una interesante uriosità mitologica. –
Il Vaso di Pandora - Il mito
A proposito del VASO DI PANDORA. vuoi saperne di più ?
Chi era “ Pandora, e cosa conteneva il Vaso ?
EccoVi accontentato.
il vaso di Pandora
Diciamo subito che PANDORA rappresenta nella mitologia antica greca la prima donna mortale. Fu creata dalla partecipazione di tutti gli Dei olimpici , ed alla sua realizzazione con il fine di placare l’ira del Dio supremo dell’Olimpo (Giove), dopo l’affronto ricevuto da parte del Titano Prometeo, che ingannandolo aveva donato la luce del fuoco agli uomini.
Il primo fu Vulcano ( Efesto ), che presa della creta dalla madre terra, mescolatala con acqua, creò così l’immagine di una pudica fanciulla simile all’aspetto alle dee immortali. Atena (Minerva) insegnò alla fanciulla l’arte del tessere, del saper tendere alla quiete familiare e la ornò di una cintura e di una veste. Afrodite (Venere), poi, oltre a cingerle la testa di un’aurea le donò un bellissimo viso con il fascino amoroso e la capacità di desideri struggenti. Mercurio infine le pose nel petto la menzogna, le lusinghe e l’inganno e le conferì la voce meliosa, mentre le ore la inghirlandarono con fiori primaverili, e le Cariti le misero al collo una collana d’oro.
Atena veste Pandora
Questa era Pandora e fu inviata sulla terra, come un dono divino ad Epimeteo, (fratello di Prometeo), che divenne poi suo sposo, portando con sè un vaso chiuso, dove erano accumulati tutti i mali, che affliggono l’umanità.
Pandora presa dalla curiosità, mentre apre il vaEpimeteo, dimenticando il consiglio di Prometeo di non accettare alcun dono dall’olimpo, fu lusingato dalla bellezza di Pandora e incuriosito del contenuto del vaso inconsciamente l’aprì ; e subito uno sciame di mali e malattie si diffusero , (quali la vecchiaia, la morte , la pazzia, le malattie più nefaste) ricordando agli uomini, che erano mortali e che erano sottoposti al volere degli Dei immortali.
Solo Elpis ( la Speranza) , che è pure la traduzione di sanscrito , rimase dentro, perché incagliata sotto l’orlo del vaso e non volò fuori. Per questo la Speranza rimasta nel fondo del vaso di Pandora, ha in realtà un senso negativo che lo avvicina più al significato italiano della parola " Aspettativa", che sta ad indicare che forse è il più terribile dei beni e il più dolce dei mali.
Nella lingua greca Pandora, in primo luogo, significa - (tutta in dono) - oppure (ricca di doni) od altresì (colei che dona tutto).



 



1 commento: