mercoledì 17 settembre 2025

IL SALUTO AUGURALE GIORNALIERO , MWENTRE LA CURIOSITà STORICA è GIA STATA POSTATA IERI.

 

Buon Giorno – Buon Mercoledì 17 Settembre 2025

--- San Roberto --- San Lamberto – San Teodora ---

Quando non si  opera fare la normale manutenzione degli edifici in alcune zone, più facilmente vulnerabili del nostro territorio, isole comprese, si verificano disastri, specie per eventi atmosferici, non previsti dal ceto politico al potere, mentre prima di essere eletti,  proponevano efficaci soluzioni, come solutori impareggiabili dei problemi. Quando, però, potrebbero effettuare, con cariche di potere, sia come ministri o come responsabili del settore “ Abbiente”, trovano mille giustifiche per la loro incapacità risolutiva, affermando che sono di difficile attuazione. Il popolo  in questi casi afferma il detto napoletano: “So’ tutti eguali” “ so’ solo  intrallazzatori, che pensano solo a fatti loro, ma, quando governano, si dimenticano di ciò, che hanno promesso durante le consultazioni elettorali. Il male peggiore della realtà è anche “l’assenteismo”, nel, rinunciare al sacrosanto diritto di andare a votare e scegliere democraticamente chi veramente potrà operare, perché conosciuto capace di risolvere i problemi e non imposto dalle segreterie dei partiti o dalle liste coalizzate. Non è facile governare, se non si realizzano soluzioni ottimali, perché si perde la fiducia della maggioranza del popolo di un paese, e si finisce  a dare credito  al detto “ Penzene sule ‘e fatte loro, se sanne accunciaà,  ‘nu gran cumpense sicuro, e se scordeno ‘e realizzà chelle, ca hanno prumettute.” anche perché:

quanne governano coalizioni di partiti, come dice il detto: “tante galle a cantà, nun esce maje ’o sole”. Questo è ciò che succede con  gli attuali partiti, che ci governano. che non riescono a leggiferare con provvedimenti rapidi e saggi.

Oggi, dopo questa mia considerazione sull’attuale  realtà politica, vi posterò la seconda parte della 1^ puntata della mia fantastica commedia, “ il Processo delle Statue di Palazzo Reale ”, scritta durante l’accumulo dei rifiuti urbani a Napoli nel primo decennio del 2000 (duemila) e son sicuro che vi piacerà, nel conoscere  gli errori storici del passato.come descrissi nelle puntate successive.

358^ puntata delle curiosità storiche di Sasà ‘o professore.

Processo voluto dalle statue di Palazzo Reale a Piazza del plebiscito

1^ puntata (seconda parte)

Seconda parte della Prima puntata del Processo delle statue di piazza del Plebiscito

1 commento: