Buon Giorno – Buon Giovedì 23 Ottobre 2025
--- San Severino – Sant’Ignazio -- Sant’Arnoldo -- San Germano ---
Non sempre l’evoluzionismo crea su tutti gli esseri, cosiddetti umani, mutamenti migliorativi per condurre un’esistenza pacifica, anzi fa spesso verificare
atti spregevoli in senso negativo.
In taluni soggetti, come in quelli che si ritengono superiori, l’evoluzione produce aspetti negativi e modelli da imitare, quali quelli dei guerrafondai, dei malavitosi e dei delinquenti.
L’evoluzione dovrebbe essere invece un processo migliorativo della vita umana per superare vicissitudini, che ci costringono a vivere non serenamente o gioiosamente. l’esistenza.
Intanto, come il solito, dopo avervi inviato il mio augurale buon giorno, vi posterò, dopo la riflessione sull’evoluzion, che fa effetti diversi sugli esseri viventi, umani, determinando una selezione naturale, come sopravvivere sulla terra nel modo migliore possibile.
La Curiosità mitologica odierna descrive:
Vuoi conoscere da che cosa ha avuto origine l’origine di tutto” secondo la Mitologia?
ti accontento. subito.
L’origine di tutto è Nyx (la dea Notte), che aveva un aspetto di un uccello dalle ali nere. Fecondata dal “Vento” partorì un uovo d’argento nell’immenso grembo dell’oscurità.
Dall’uovo uscì prepotentemente “ Eros “ (il dio dell’amore), che aveva le ali d’oro e come il padre ( il Vento) poté volare nell’universo.
La prima cosa, che fece, fu quella di mostrare cosa v’era nascosto nell’uovo d’argento, cioè il mondo intero. Nella parte superiore dell’uovo c’era il Cielo, in quella inferiore la Terra.
Cielo e Terra furono spinti all’unione da Eros, in una mescolanza innaturale(Caos), modo in cui versavano i due elementi dell’uovo primordiale.
Da questa accoppiata si ebbe così la nascita di “ Oceano “ e di “ Teti”.
Il primo“ Oceano ” maschio, fu una divinità fluviale, che aveva una potenza generatrice non comune, tale che, dopo aver generato fiumi, torrenti ed il mare, continuò a scorrere ai margini della terra in un circolo ininterrotto e per questo motivo non era un luogo, bensì una corrente, che rappresentava la delimitazione e la separazione dell’al di là;
La seconda“ Teti ”, che era femmina e che rappresentava l’elemento acqua, era considerata la madre e la generatrice di ogni cosa.
Oceano e Teti nei percorsi meno impetuosi procrearono i loro figli (i fiumi) e le loro figlie (le oceanine), da cui poi ebbe inizio la nostra esistenza.
Le immagini sottostanti sono:
La dea Nyx (il nuovo inzio delle origini);








finchè ritenete interessanti queste miee curiosità ve ne posterò altre sua mitologichre che storiche. a risentirci. grazie per i vostri commrenti.
RispondiEliminaBuongiorno Professore, grazie oer le belle letture, sempre interessanti e affascinanti.
RispondiElimina