Buon Giorno – Buon Sabato 11 Ottobre 2025
-- San Giovanni XXIII --- San Quirino -– Sant’Anastasio –
.
Le notizie riguardanti gli orribili avvenimenti avvenuti a seguito dell’attacco dei terroristi, di quella fazione palestinese di Hamas, che procurò morti di civili innocenti israeliti, con almeno 200 decessi, con neonati sgozzati, e la conseguente rappresaglia israeliana, che si fece sentire, bombardando alcuni edifici nella nota striscia di Gaza, e assediando l’intera aerea per fronteggiare altri eventuali attacchi.
L’accordo di tregua, proposto dal Presidente degli Usa, accettato sia da parte dei palestinesi che dagli israeliani, ha consentito il ritorno alle proprie case di prigionieri e degli ostag, avvenuti per il perdurare del conflitto, e il riconoscimento che possono esistere due stati, come previstie auspicato dalla maggioranza dei paesi della Onu.
Dopo le calamità accadute in questo inizio di secolo: quali: la pandemia del Covid-19, il conflitto Russo Ucraino e quello Palestinese- Ebraico, nonchè I disastri ambientali, come le alluvioni, gli smottamenti - e i continui terremoti della zona Flegrea” cui stiamo assistendo e subendo, necessità piu solidarietà, amore, fratellanza, comprensione e non competività distruttiva tra gli attuali popoli, per lasciare un mondo migliore e vivibile alle nostre future generazioni.
Intanto auguriamoci che prevalga sempre il buon senso per evitare contrapposizioni e si arrivi velocemente a una duratura pace.
Ugualmente però, anche stamane vi posterò una mia curiosità mitologica per mettere in risalto, che il bene supremo è stato e sarà il sentimento più apprezzato e a volte discusso, contrastato. ma efficiente che è l’amore.
Eccovi la Curiosità mitologica:
Pigmalione - il mito dell'amore superiore
Chi era “ Pigmalione , e perché è ricordato ? Vi piace saperne di più ?
Vi accontento immediatamente.
Pigmalione, mitico Re di Cipro ed insigne scultore, riuscì a riprodurre una
statua d’avorio tutta nuda, che egli stesso aveva chiamata " Galatea
" ( dal greco Gala, Galaktos che significa Latte) della quale si era
innamorato, considerandola, come tutti gli innamorati, il proprio ideale
femmimile, superiore a qualunque donna, anche in carne ed ossa, tanto da
dormire accanto ad essa sperando in un giorno che si animasse.
Pigmalione si riteneva superiore e disprezzava l'amore, per
vendicarsi di quest'arroganza, Afrodite lo fece innamorare follemente della sua
statua, pigliandone le sembianze.
Nel suo
spasmodico amore Pigmalione invocò la dea della bellezza, (Venere) affinché
tramutasse l’eburnea statua in una fanciulla vivente.
Afrodite, (Venere) impietositasi di lui e commossa da tanto amore per lei, fece
vivere il simulacro e rese possibili le sue nozze con lo stesso.
Dall’unione nacque Pafo, il cui figlio Cinira, fondò in onore del padre
l’omonima città (Pafo) e vi fece erigere un sontuoso santuario sacro ad
Afrodite e da quel momento, in tutta l’isola di Cipro iniziò il culto per la
dea della bellezza e del suo amante Pigmalione.
Tale vicenda rappresenta il simbolo dell’amore vivificante
dell’artista per la sua creazione, o quello della forza dell’amore, che eleva
la persona amata a un piano di vita superiore.
l’immagine sottostante è:
|
Statua marmorea raffigurante Pigmalione e Galatea |
Questa storia non finisce così, ha un seguito, perché è collegata ad Adone, altro amante di Afrodite (Venere), è sarà la curiosità della prossima volta.


se la curiosità è piaviuta , lasciate un commnto per invitami a continuare con latre curiosità speciali mitologiche , grazie
RispondiEliminaÈ un bellissimo Mito, visto che siamo in tema di bellezza!!
RispondiElimina