martedì 7 ottobre 2025

Buon Giorno – Buon Martedì 7 Ottobre 2025 -- Santa Maria Rosaria--Santa Giustina--San Marcello –

 

Buon Giorno – Buon Martedì 7 Ottobre 2025
-- Santa Maria Rosaria--Santa Giustina--San Marcello –
Soprattutto in questo periodo, preelettorale per la scelta del nuovo Presidente di alcune Regioni ed il relativo consiglio regionale per procedere alle necessità primarie, come: assistenza, viabilità. studio, ma soprattutto la tutela del connesso lavoro, per ottenere un’esistenza, almeno serena.
Per farsi conoscere , I vari candidati fanno dibattiti, in vari canali televisivi per essere investiti del prestigioso incarico, facendo promesse con soluzioni dei vari problemi, che però non non si verificano, perché almeno nell’immediato, di difficile realizzazione.
Tali promesse risolutive non realizzate nel linguaggio napoletano sono definite: “Sono solo Cofecchie” per dire che sono solo chiacchiere, che non producono niente di utile. Auguriamo che questo periodo passi presto, sperando poi che gli eletti la risoluzione di qualche impellente problema diventi realtà, specie sddisfacente per andare avanti.
Intanto i conflitti in atto continuano a produrre morti di innocenti, devastazioni di edifici abitativi.
Oggi dopo questa considerazione sulla realtà che stiamo vivendo, vi posterò come al solito una mia curiosità storica. riguardante appunto i presidenti di Regione.
Le Regioni, sono la ripartizione economica amministrativa dell’intero territorio, costituente lo Stato della Repubblica Italiana, come furono previste nella Costituzione voluta ed approvata dopo il referendum abrogativo dello Statuto del Regno d’Italia, nel giugno 1946 ed entrata in vigore il 1° gennaio 1948.
Agli articoli 114 e 115 della stessa Costituzione, la ripartizione politica amministrativa del suo definito territorio nazionale è sancita in : Regioni, Provincie e Comuni.
L’istituzione applicativa delle Regioni si ebbe, però, solo nel 1970 , per cui si indissero, in forza della legge del 1968, le elezioni per aversi i primi consigli regionali delle 19 regioni nel Giugno 1970.
poi diventate 20, mentre In realtà erano previste inizialmente “22 Regioni “, come il salento e la lumezia.
In seguito poi alla riforma del 1999, nota come la ” legge Tatarella “ e sue modificazioni, l'elezione del presidente della Regione avviene direttamente con suffragio universale e diretto dei cittadini. tranne che in Valle d'Aosta, dove il presidente è eletto ancora dal consiglio regionale, mentre nella regione Trentino-Alto Adige, la carica del presidente regionale viene assegnata a rotazione ai presidenti delle due Provincie autonome (sia al presidente della provincia autonoma di Trento e sia a quella del presidente della provincia autonoma di Bolzano).
La Regione Campania
Dalla sua istituzione la regione Campania nel 1970, in cinquant'anni alla presidenza della Giunta regionale si sono succeduti quindici presidenti, di cui 12 fino al 1999, mentre solo 3 a tutt’oggi, da quando iI presidente regionale è eletto direttamente dai cittadini a suffragio universale.
ione Campania
La regione Campania, nel 1971, riadattò il proprio simbolo ispirandosi, motivandolo ufficialmente, all’insigne della Repubblica Marinara di Amalfi, caratterizzata dalla “ Croce di Malta” su campo azzurro nel XII secolo.
Tale insigne, successivamente, nel XIII secolo, divenne la bandiera del comune di Amalfi, la quale vedeva un fondo azzurro con una banda obliqua di colore rosso da sinistra verso destra, accanto a quella antica a croce maltese.
Pertanto la regione Campania, nel proprio stemma così come nella propria bandiera, ufficialmente è uno “Scudo Sannitico” argento con banda rossa obliqua da sinistra a destra su campo azzurro (di tonalità diversa rispetto a quello della bandiera).
I presidenti della Regione “ Campania”, che hanno rivestito tale funzione sono :
1) Carlo Leone (DC) dal 26/11/1970 al 21/04/1971
2) Nicola Mancino (DC) " 21/04/1971 “ 12/05/1972
3) Alberto Servidio (DC) “ 12/05/1972 “ 20/07/1973
4) Vittorio Cascetta (DC) “ 20/07/1973 “ 11/08/1975
Nicola Mancino (DC) “ 11/08/1975 “ 08/05/1976
Giovanni Acocella (PSI) - 08/05/1976 " 12/08/1976
5) Gaspare Russo (DC) “ 12/08/1976 “ 12/09/1979
6) Ciro Cirillo (DC) “ 12/09/1979 “ 13/08/1980
7) Emilio De Feo (DC) “ 13/08/1980 “ 23/03/1983
😎 Antonio Fantini (DC) “ 23/03/1983 “ 31/05/1989
9) Ferdinando Clemente (DC) “ 31/05/1989 “ 07/04/1993
10) Giovanni Grasso (DC) “ 07/04/1993 “ 08/05/1995
11) Antonio Rastrelli (AN) “ 09/05/1995 “ 17/01/1999
12) Andrea Losco (PPI) “ 17/01/1999 “ 18/05/2000
I presidenti della Regione Campania eletti direttamente a suffragio universale con la legge Tatarella:
13) Antonio Bassolino (DS) “ 18/05/2000 “ 04/05/2005 … .......Antonio Bassolino (PD) “ 04/05/2005 “ 17/04/2010
14) Stefano Caldoro (FI) “ 17/04/2010 “ 18/05/2015
15) Vincenzo De Luca (PD) “ 18/05/2015 “ 26/10/2020 …....Vincenzo De Luca (PD) “ 26/10/2020 “ in carica.




 

1 commento: