'Na Jurnata 'E Sole
Ca bella cosa è ‘na jurnata ‘e sole
Quante te scite e niente te fa male
Nun tiene penziere, ca t’affliggene
Nun tiene obblighi, ca t’assillene.
Ca bella cosa è ‘na jurnata ‘e sole
Si tiene rendite e trasute’e denare,
Ca te permettene ‘e tenè ‘a panza all’arie
Senza sudà, pe t’abbuscà ‘nu piezze ‘e pane
Ca bella cosa è ‘na jurnata ‘e sole
Quanne nisciune te cumanne o te ‘nquiete,
E può fa’ ‘e cose ca te piacene surtante
E accussì te siente ‘nu vere pataterne.
Ca bella cosa è ‘na jurnata ‘e sole
‘a vita t’appare ‘e ‘n’ata manera.
Te pare ca può risolvere ogne ccosa
Senza affanne, senza, ca te preoccupà cchiù ‘e tante
Ca bella cosa è ‘na jurnata ‘e sole
Te scuorde de malanne
Te scuorde de l’affanne
E tiene ‘a voglia ’e nun fa’ niente
Ca bella cosa è ‘na jurnata ‘e sole
si durasse sempe pe ‘na vita ‘ntera,
Ma nun po’ essere ‘na cosa vera
E sule ‘nu suonne, e sule ‘na chimera.
questa poesiola scritta in vernacolo napoletsno è il modo di apprezzare il sole che ispira serenità, e desiserio di non far niente se non osservare l'abbbiente che ci circonda, dedidcata ad una carissima lettrice.
RispondiElimina