'A SPERANZA
‘Na luce forte ‘nta l’oscurità,
cu l’uocchie ‘a siegue senza cammenà,
pecchè spiere senza vulè
e truvà addo stà ‘a verità.
Te pare ‘nu miragge
Te pare ‘na chimera
‘nu reffriggerie doce
a ‘sta fronte ca te coce.
Nun essere restive
Nun essere rassignate
è ‘na luce ca nun scumpare
è ‘na luce ca te dà calore.
‘Stu munne pare fernute pe’ sempe,
ma ‘sta luce ‘nta ‘stu silenzie
te pare ‘o risveglie do’ tiempe
ma po’ si ce pienze…………………
tene sule ' nu nomme………” ‘a speranze”.
E' una poesia, per tenere sempre viva la possibilità che i momenti difficili possomo sempre cambiare. Cari miei lettori , se la trovate intrigante e piace,lasciate un commento, mi aiuatte a scrivere altre. grazire
RispondiEliminaBuongiorno Professore, questa poesia mi è tanto cara, per il suo significato
RispondiElimina